CAMPO LIGURE
Il comune di Campo Ligure è situato sulla sponda destra del torrente Stura, ad un altitudine compresa tra i 300 e 900 m circa s.l.m., ed evidenzia una morfologia articolata del territorio che alterna spazi pianeggianti a caratteristiche prevalentemente alpine.
I punti di forza del paese sono quindi i pregi paesaggistici uniti ai valori storico- culturali, l’artigianato artistico della filigrana, la riscoperta dei prodotti agro-alimentari e le ricette tradizionali locali.
La struttura del borgo presenta caratteristiche tipicamente medievali, il centro è sovrastato dall’ imponente fortilizio appartenuto agli Spinola; si possono ammirare inoltre gli oratorii risalenti al XVII secolo, il ponte medievale di S. Michele, il palazzo marchionale Spinola del XV secolo, l’ex convento seicentesco dei Padri Gerolimini, la chiesa Parrocchiale della Natività ricostruita nel 1758 sulle rovine di una preesistente chiesa romanica.